L’indagine analitica dei terreni consente di:
- Valutare la qualità del terreno ai fini di un impiego nel settore agricolo per l’elaborazione di un corretto piano di concimazione (D.M. 13/09/1999).
- Valutare lo stato di inquinamento di un area nell’ambito di un piano di caratterizzazione o di una bonifica, così come stabilito dal D. Lgs. 152/2006. La caratterizzazione chimica del suolo e del sottosuolo consente di stabilire la concentrazione dei potenziali inquinanti e l’estensione della contaminazione del sito di interesse.
- Valutare la possibilità di recuperare il terreno proveniente da attività di cantiere e verificarne il suo riutilizzo ai sensi del D.M. 161/2012.