L’amianto è tuttora presente in diversi manufatti e materiali edili (ad esempio coperture e tettoie prodotte prima del 1994) ed è nota la sua pericolosità per la salute umana in qualità di agente cancerogeno.
L’analisi dell’amianto viene eseguita sia su materiali in massa che nell’aria-ambiente (outdoor ed indoor). L’identificazione dell’amianto nell’aria-ambiente deve essere eseguita nel corso di lavori di bonifica per la rimozione di materiali contenenti amianto al fine di verificare l’esposizione degli operatori in cantiere.
L’analisi su materiali è eseguita per verificare la presenza di amianto ed, in tal caso, si procede alla relativa bonifica e/o messa in sicurezza.