Acque

Acque potabili

Le analisi delle acque destinate al consumo umano vengono eseguite per valutare le caratteristiche chimico-fisiche e microbiologiche delle acque ed i risultati ai sensi del D.Lgs. 31/2001 (attuazione della Direttiva 98/83CE).

Acque reflue

Le analisi delle acque industriali, reflue o di processo, verificano il rispetto delle caratteristiche chimico-fisiche e microbiologiche delle acque scaricate al suolo, in rete fognaria o in acque superficiali secondo il D.Lgs. 152/2006 Parte III.

Acque naturali

Il D.Lgs. 152/2006 stabilisce la concentrazione massima ammissibile degli inquinanti nelle acque sotterranee e il D.M. 260/2010 fornisce i criteri per stabilire lo stato di salute dei corsi d’acqua superficiali. Le analisi di laboratorio segnalano eventuali superamenti, indici di potenziali contaminazioni ambientali.

Acque di piscina

Le analisi di qualità sono eseguite ai sensi della Conferenza Stato/Regioni del 16 Gennaio 2003 (recepita con il D.G.R. 17 Maggio 2006 – n. 8/2552). Per salvaguardare la salute dei bagnanti, risulta indispensabile il monitoraggio delle caratteristiche qualitative delle acque di piscine sia pubbliche che private.